News

09.10.2025

Newsletter del 09/10/2025 – Promemoria piano formativo apprendistato professionalizzante

Gentili clienti,

ricordiamo che, per l’apprendistato professionalizzante, oltre all’attività pratica svolta sul posto di lavoro, è prevista anche una formazione teorica, suddivisa in formazione professionalizzante e formazione trasversale. La formazione prevista deve essere indicata, da un lato, nel piano formativo individuale di ciascun collaboratore e, dall’altro, documentata tramite i registri giornalieri e gli attestati di partecipazione ai corsi esterni.

 

In allegato trova il modello messo a disposizione dalla Provincia Autonoma di Bolzano sul proprio sito https://civis.bz.it/it/servizi/servizio.html?id=1041284. Si prega di conservare il piano formativo e gli eventuali attestati di partecipazione ai corsi esterni, poiché potrebbero essere richiesti in caso di controlli e, in caso di inadempienze, ciò potrebbe comportare la revoca del rapporto di apprendistato (incluso il rimborso dei contributi INPS).

 

Per ulteriori domande rimaniamo volentieri a Vostra disposizione.

continua chiudere

07.08.2025

Newsletter del 07/08/2025 – Bonus Mamme 2025

Gentili clienti,

il nuovo Bonus Mamme 2025, previsto dal Decreto Legge n. 95/2025, sostituisce l’originaria esenzione contributiva per le madri lavoratrici (introdotta con la Legge di Bilancio 2025) e prevede un bonus di 40 euro per ogni mese lavorato, che verrà erogato in un’unica soluzione alla fine dell’anno.

Il bonus è previsto esclusivamente per l’anno 2025.

Hanno diritto al bonus le madri lavoratrici autonome o dipendenti (escluse le lavoratrici domestiche) che soddisfano i seguenti requisiti:

  • reddito annuo non superiore a 40.000 euro;
  • madri con due figli, con il figlio più piccolo di età non superiore a 10 anni;
  • oppure, se non assunte a tempo indeterminato, madri con almeno tre figli, con il figlio più piccolo di età non superiore a 18 anni.

Sono escluse dal bonus le madri con contratto di lavoro a tempo indeterminato e almeno tre figli; queste continueranno a beneficiare dell’esenzione contributiva fino a un massimo di 3.000 euro annui, come previsto dalla Legge di Bilancio 2024.

Le modalità precise per la presentazione della domanda e l’attuazione da parte dell’INPS sono ancora in fase di definizione.
Vi terremo aggiornati non appena saranno disponibili ulteriori informazioni.

continua chiudere

24.07.2025

Newsletter del 24/07/2025

Gentile cliente,

con La presente siamo a comunicarVi quanto segue:

 

1. Invio presenze per l’elaborazione buste paga

Per l’elaborazione tempestiva delle buste paga di luglio, Vi chiediamo gentilmente di mandarci le presenze entro e non oltre venerdì 08/08/2025.

 

2. Chiusura ufficio – servizio emergenza dal 13/08/2025 al 27/08/2025 compreso:

Il nostro ufficio rimarrà chiuso dal 13/08/2025 al 27/08/2025. Saremo raggiungibili solo via e-mail all'indirizzo notfall@whw.bz.it. Le e-mail personali non verranno lette, né inoltrate, né saremo raggiungibili telefonicamente. Chiediamo la Vostra comprensione.

 

IMPORTANTE:

 

Infortuni sul lavoro: Vi ricordiamo che, in caso di infortunio sul lavoro, la relativa denuncia all’INAIL va effettuata tassativamente entro 48 ore dalla ricezione del certificato medico. In caso di violazione del termine, possono essere applicate multe fino a 1.290,00€. Vi preghiamo quindi di inoltrarci tempestivamente la documentazione relativa.

 

Assunzioni: Le denunce di assunzione devono avvenire entro il giorno antecedente la data di inizio prestazione. Qualora non si rispettasse tale termine, la sanzione prevista è di 120,00€. Vi preghiamo quindi di inoltrarci tutti i dati necessari all’assunzione almeno due giorni prima dell’inizio effettivo dell’attività.

Nel caso in cui voleste effettuare un’assunzione al di fuori dei nostri orari di reperibilità, potete procedere autonomamente il giorno antecedente la data del inizio del rapporto di lavoro tramite UNIURG. In riguardo ci sono le seguenti novità:

cid:image002.png@01DBFC7E.369CB4C0

Poiché è necessario uno SPID per effettuare la segnalazione tramite ProNotel2, se non si dispone di uno SPID, è possibile inviare il modulo UNIURG tramite il seguente link:

https://lavoro.provincia.bz.it/it/uniurg

 

3. Inoltro telematico modello F24

Vi ricordiamo che il termine di pagamento per il modello F24 è stato differito al 20/08/2025 (anziché cadere, come di consueto, il 16° del mese).

continua chiudere
Archiv

© 2014 WHW Part.IVA: IT02818060218